Tag archives for scossalina
Copertura Cemento Armato _7
Nel dettaglio costruttivo è rappresentato il nodo di giunzione tra due solette in cemento armato. Una forma l' ultimo solaio dell' edifico (orizzontale) l' altra la struttura della falda di…
Copertura Piana _39
Nel file DWG si riconoscono gli strati che compongono la copertura piana. La struttura è formata da una soletta a sbalzo prefabbricata ricoperta nell' intradosso con intonaco e isolante termico.…
Tetto in Legno _25
Particolare costruttivo del colmo di un tetto in legno. Notiamo dall' alto la scossalina metallica, il pannello isolante e poi l' orditura in legno composta dalla trave in legno centrale…
Finestra Alluminio _13
In questo particolare costruttivo vengono mostrati tutti gli elementi, in scala appropriata, che compongono un' infisso in alluminio, in particolare una finestra. I vetri sono del tipo a camerariempita con…
Copertura Piana _36
Dettaglio costruttivo della soluzione d' incontro tra un tetto piano non praticabile e la muratura perimetrale. La copertura è composta da una parte strutturale in cemento armato, un vespaio ed…
Copertura Piana _35
Particolare costruttivo di una copertura piana non praticabile. Il solaio è realizzato con travetti armati ed elementi di alleggerimento in laterizio forato. Sopra troviamo un massetto per la pendenza della…
Copertura Latero Cemento _25
Particolare costruttivo di un tetto a falde con pendenze differenti. Il colmo è protetto da una lamiera zincata sorretta da elemento metallico. La struttura è ben visibile e composta da…
Copertura Latero Cemento _23
Dettaglio costruttivo del nodo di collegamento tra una copertura a falde e una parete perimetrale di tamponamento. Il tetto è realizzato con una copertura in coppie ed embrici poggiate su…
Tetto Giardino _11
Particolare costruttivo di una copertura piana praticabile con giardino pensile. Al di sopra della struttura portante del tetto troviamo un primo strato di ghiaia a supporto del massetto di pendenza.…
Tetto Giardino _10
Tetto giardino praticabile. La struttura del solaio è laterocemntizia con intradosso intonacato. Sopra troviamo un massetto di pendenza, che conferisce la giusta inclinazione alla copertura per permettere il deflusso delle…