Solaio Cemento Armato _5
I solai in cemento armato possono essere realizzati con un’ unica soletta, caso raro, o con nervature mono o bi-direzionali. I vantaggi di questo tipo di strutture sono la monolicità, la grande rigidezza non che la capacità di sopportare carichi elevatissimi. Per queste ragioni si utilizzano principalmente nell’ edilizia industriale, parcheggi o autorimesse. In alcune zone la nervatura si può interrompere e il solaio diventare pieno, ma solo in casi sporadici, quando per esempio macchinari particolari molto pesanti gravano in maniera fissa e costante su un punto preciso. La bidirezionalità aumenta molto la rigidità e la compattezza. In questo particolare costruttivo si notano delle nervature di differenti forme e dimensioni con le loro armature. Gli spazi lasciti vuoti tra costola e costola vengono riempiti di materiale isolante, in questo caso polistirolo. L’ assonometria da un’ idea molto precisa dell’ insieme del solaio una volta maturato il calcestruzzo.
Lascia un commento