Pali di Fondazione Trivellati _2
I pali di fondazione sono un sistema di fondazione profonda che trasmette il carico della sovrastruttura al terreno che si trova ad un livello molto più profondo rispetto ad una fondazione diretta. I motivi per cui si ricorre al loro impiego sono diversi come le scadenti caratteristiche meccaniche del terreno superficiale, la necessità di limitare i cedimenti o il rinforzo di strutture esistenti. In base alle modalità di esecuzione si hanno pali eseguiti senza asportazione di terreno (pali infissi) o pali eseguiti con asportazione di terreno (pali trivellati). Entrambe modificheranno in qualche modo le tensioni interne al terreno. IN questo caso la perforazione è avvenuta tramite trivellazione ed è stato fatto un getto di calcestruzzo previa armatura. Si nota anche un cordolo di raccordo con la fondazione e i relativi ferri di ripresa. Al cordolo si collega anche il solaio in cemento armato nervato del piano terra. Al di sopra una pavimentazione del tipo flottante, che si ritrova pura nel seminterrato, in modo che l’ intercapedine d’ aria fornisca il proprio apporto isolante.
Lascia un commento