Connessione Spaziale
Le travi reticolari tridimensionali, chiamate anche travature reticolari spaziali, sono schematicamente un ‘ insieme di aste nello spazio collegate tra di loro da giunti di convergenza, assimilabili a cerniere perfette. Questi permettono qualsiasi direzione delle aste. Uno di questi collegamenti è rappresentato qui, nel particolare costruttivo. Con questa soluzione le aste sono sollecitate a sforzo normale di trazione o compressione. Nella realtà però sono presenti in quantità minima anche le altre sollecitazioni, assorbite tranquillamente dalle caratteristiche dell’ acciaio. Il sistema di connessione è composto da una sfera in acciaio, lavorata ad hoc per qualsiasi conformazione spaziale. Alla sfera sono applicate dei segmenti di asta a cui si collegano le componenti della trave avvitate con un dado. Non si utilizza mai la saldatura. Questi sistemi permettono grande libertà di conformazione geometrica e la possibilità di coprire grandi aree con limitato peso della struttura.
Lascia un commento