Colmo _10
Il colmo del dettaglio costruttivo ha una struttura in cemento armato. Al di sopra, tramite appostiti elementi, è fissiato uno strato termo isolante rigido. Su questo piano poi è fissata un’ orditura di listelli lignei su cui viene fissato il manto di copertura in ardesia. Questo materiale è di fatto immune al gelo e totalmente impermeabile. Si ricava da rocce naturali che si prestano molto bene perchè facilmente sfaldabili in lastre sottili. In questo caso la posa avviene tramite ganci in acciaio inox o rame, che rendono il tetto ventilato e ne favoriscono la manutenzione. Il metodo alternativo più classico è il ricorso di malta. Questo tipo di copertura è tipico dei tetti Genovesi e della riviera Ligure. Inoltre l’ ardesia con l’esposizione prolungata ai raggi del sole diventa più chiara e da nera diventa grigio scuro.
Lascia un commento