Category Archives: Tetti e Coperture Piane
Copertura Piana _41
Dettaglio DWG dell' incastro tra una muratura esterna e una copertura piana. La struttura è formata da una trave reticolare in acciaio, mentre il pacchetto solaio è composto da lamiera…
Copertura Piana _40
Il tetto piano del file DWGè formato da uno strato erboso, un substrato drenante, una guaina impermeabile e un tavolato come elemento finale della struttura di copertura in legno. Questa…
Copertura Piana _39
Nel file DWG si riconoscono gli strati che compongono la copertura piana. La struttura è formata da una soletta a sbalzo prefabbricata ricoperta nell' intradosso con intonaco e isolante termico.…
Copertura Piana _38
Particolare costruttivo del nodo di collegamento tra parete perimetrale e copertura piana. La struttura è in cemento armato, al di spora troviamo un massetto di pendenza, isolante termico e ghiaia…
Copertura Piana _37
Nel particolare costruttivo, contenuto in questo file DWG, è rappresentata la soluzione all' estremità di un tetto piano non transitabile. La struttura portante, ovvero il solaio finale, è in questo…
Copertura Piana _36
Dettaglio costruttivo della soluzione d' incontro tra un tetto piano non praticabile e la muratura perimetrale. La copertura è composta da una parte strutturale in cemento armato, un vespaio ed…
Copertura Piana _35
Particolare costruttivo di una copertura piana non praticabile. Il solaio è realizzato con travetti armati ed elementi di alleggerimento in laterizio forato. Sopra troviamo un massetto per la pendenza della…
Tetto Giardino _11
Particolare costruttivo di una copertura piana praticabile con giardino pensile. Al di sopra della struttura portante del tetto troviamo un primo strato di ghiaia a supporto del massetto di pendenza.…
Tetto Giardino _10
Tetto giardino praticabile. La struttura del solaio è laterocemntizia con intradosso intonacato. Sopra troviamo un massetto di pendenza, che conferisce la giusta inclinazione alla copertura per permettere il deflusso delle…
Copertura Piana Praticabile _16
La struttura del solaio di copertura è in laterocemento, con pignatte e travetti armati. Sopra troviamo uno strato di impermeabilizzante e uno cospicuo di materiale isolante. Il tetto-terrazza termina con…