Category Archives: Gronde
Gronda Perimetrale _17
Particolare costruttivo di una gronda. La struttura della copertura non è stata disegnata anche se intuibile sia in legno. I coppi appoggiano su uno strato di fibrocemento che funge da…
Gronda Perimetrale _16
Particolare costruttivo del nodo di gronda perimetrale. La struttura principale è in acciaio con travi e pilastri. La copertura ha una seconda orditura, sempre in profili d' acciaio in questo…
Gronda Intermedia _5
Nel dettaglio costruttivo è rappresentato il canale di gronda, non perimetrale, di un tetto in acciaio. Si notano le orditure, primaria e secondaria, composte da travi del tipo "HEA". Sopra…
Gronda Intermedia _4
Questa soluzione di falde convergenti porta le acque piovane a confluire in un canale di gronda verso il centro della copertura, con tutti i rischi del caso. In questi dettagli…
Gronda Perimetrale _15
Nel particolare costruttivo è rappresentata la soluzione di gronda di una falda inclinata con struttura in cemento armato. Al di sopra troviamo uno strato coibente e un sistema di listelli…
Gronda Perimetrale _14
Il sistema delle gronde o grondai è di fondamentale importanze per il mantenimento estetico e non delle pareti dell' edificio. Spesso queste canalette, tradizionalmente in rame, oggi anche in pvc…
Gronda Perimetrale _13
I sistemi come quelli a gronda raccolgono l’acqua che cade sulle coperture degli edifici limitando così gli effetti di dilavamento sulle superfici esterne degli edifici stessi, per proteggere questi ultimi dal deterioramento. Senza…
Gronda Perimetrale _12
La gronda, o grondaia, è una canaletta spesso in rame o lamiera zincata, che ha il compito fondamentale di raccogliere e convogliare le acque verso i pluviali per il loro…
Gronda Perimetrale _11
La gronda rappresentata nel particolare costruttivo è inserita, o meglio la "cicogna", subito sotto lo strato di copertura. Questo, in lamiera grecata, è ancorato tramite staffe a "Z" a listelli…
Gronda Perimetrale _10
Particolare costruttivo del nodo di collegamento tra parete perimetrale e copertura. Nell' incontro delle due parti è ricavata un' intercapedine utilizzata come canale di gronda. Questo è impermeabilizzato con uno…