Bauhaus di Dessau, Walter Gropius
Nel 1925 viene costruita la nuova sede del Bauhaus a Dessau. L’equipe progettuale diretta da Walter Gropius concepì il progetto basandosi sull’idea della catena di montaggio: così come si è giunti alla specializzazione degli operai per risparmiare tempo e denaro così si può fare per architettura e per l’insegnamento della stessa. Distribuisce le funzioni della scuola quali laboratori, aule, biblioteche, alloggi per gli studenti, amministrazione e direzione in diversi blocchi. La mensa al piano terra e gli alloggi al piano superiore per il blocco degli alloggi, i laboratori, la scuola professionale con le aule della scuola tecnica e infine la biblioteca, l’amministrazione e la direzione in un grande edificio a due piani a ponte appoggiato su due file di pilotis. La scomposizione neoplastica si aggiunge alla scomposizione funzionale dell’edificio e anche la didattica si scompone in corsi trasformando la scuola in un’officina. Il corridoio è allo stesso tempo un dispositivo funzionale e compositivo: collega diversi ambienti e i diversi blocchi. Gli atelier sono quasi interamente vetrati mentre gli altri blocchi sono tagliati da finestre a nastro che rispecchiano il corridoio interno e da due nastri in corrispondenza delle scale. Unico elemento di continuità è il basamento che corre lungo tutto il perimetro ed è posizionato a livello del seminterrato.
Tutte le più grandi opere d’Architettura in DWG. In basso trovi le istruzioni per il Download
ATTENZIONE! Per accedere al DOWNLOAD dei file DWG della sezione “ARCHITETTURE FAMOSE” è richiesto un piccolo contributo di 5,00/6,00 euro a sostegno del lavoro e della ricerca che stanno alla base del materiale del nostro archivio. L’immagine allegata mostra il contenuto del DWG.
GUIDA al DOWNLOAD:
- clicca sul pulsante “Buy Now” (“compra adesso”) qua sopra
- effettua il pagamento tramite PAYPAL o normale carta di credito/prepagata/bancomat
- APPENA IL PAGAMENTO SARA’ ANDATO A BUON FINE RICEVERAI DIRETTAMENTE UNA E-MAIL CON IL LINK DIRETTO DEL DOWNLOAD.
Lascia un commento