Tamponamento _12
Il dettaglio in pianta della muratura di tamponamento in laterizio evidenzia subito il metodo di risoluzione del ponte termico. Questo è un fenomeno che si presenta spesso quando la struttura utilizzata è a travi e pilastri, e il telaio ha poi bisogno di tamponature. Sapendo che il cemento armato è un buon conduttore termico è sempre consigliato trovare la soluzione per evitare che questo sia direttamente a contatto con l’ esterno. Così facendo si possono evitare facili raffreddamenti / surriscaldamenti dell’ interno e dispersioni di calore. In questo caso facendo girare attorno al pilastro in c.a. isolante e rivestimento si sopperisce al problema. In generale la muratura disegnata è realizzata come detto da un rivestimento in mattoni facciavista, strato di isolante e intercapedine d’ aria al centro e mattoni forati all’ interno, trattati con malta e intonaco.
Click sull’ immagine del particolare costruttivo per il download del file DWG e blocchi CAD
Lascia un commento