Pali di Fondazione Infissi _2
Pali di fondazione in cemento armato, realizzati e battuti sul terreno. Il loro utilizzo è frequente per consolidamenti, in presenza di terreni resistenti che si trovano in profondità, per riportare i carichi a profondità non interessate da fenomeni di erosione e spesso per la realizzazione di opere al largo delle coste. Normalmente il diametro del palo può arrivare a 60 cm; se il palo è cavo, lo spessore della parete varia da 6 a 8 cm; le lunghezze dei pali usati abitualmente è di circa 12 m, ma si costruiscono pali lunghi anche 25 m. La posa in opera è eseguita con idonei battipali; la testa del palo deve essere protetta durante la battitura con una cuffia per attutire i colpi del maglio, che potrebbero provocare lo sfaldamento del calcestruzzo.
Lascia un commento