Muratura Portante Mattoni _6
Particolare costruttivo di una muratura, in mattoni pieni, a due teste. Per ottenere il perfetto sfalsamento dei giunti in questo tipo di muratura si utilizzano due “pezzi speciali”: il “mezzo lungo” o come in questo caso due elementi detti “tre quarti”. Si possono notare nel corso pari nell’ estremo destro. In pratica lo sfalsamento dei giunti verticali si realizza ricorrendo a sottomultipli ottenuti per spacco o per taglio del formato base. Indipendentemente dal tipo di muratura che si vuole realizzare, i giunti verticali devono comunque essere sempre opportunamente sfalsati. Per comprendere il significato di “opportunamente” si deve pensare ad una muratura in mattoni montati ad una testa nella maniera più tradizionale: i giunti verticali del corso superiore coincidono, in tal caso, con la mezzeria dei mattoni del corso inferiore. Variando i formati e cambiando conseguentemente il tipo di muratura, si può invece assumere per lo sfalsamento “s” dei giunti verticali il seguente rife- rimento: s ≥ 0,4 h ≥ 4,5 cmavendo indicato con “h” l’altezza del mattone o del blocco. La sovrapposizione (sfalsamento) “s” deve quindi essere maggiore di 0,4 volte l’altezza dell’ele- mento “h” e comunque sempre maggiore di 4,5 cm
Lascia un commento