Giunti Saldati
La saldatura è un procedimento di collegamento che consiste nell’assemblare pezzi metallici, con o senza metallo d’apporto, attraverso la graduale fusione del metallo di base. Ormai è considerato un metodo altamente produttivo e profondamente affidabile. Nel corso degli anni, sono state create tecniche sempre più raffinate e utilizzate tecnologie sofisticate che hanno portato attualmente la saldatura a livello di prestazioni e di sicurezza molto elevati. I metalli se vengono scaldati si espandono mentre si contraggono al contrario se raffreddati. Se si vincola un metallo in espansione o in contrazione, esso cambia forma, subisce quindi una deformazione causata dalle tensioni residue all’interno dello stesso. Le deformazioni quindi sono un problema sempre costante nella saldatura per cui altrettanto importante saranno i metodi di controllo. Nella rappresentazione sono evidenziati tutti i tipi di giunto che si possono realizzare tra due parti saldate. Il giunto saldato è il punto dove avviene la connessione.
Lascia un commento