Facciata Ventilata _1
Le facciate ventilate sono nate nei pesi nordici. Si tratta di una tecnologia adattabile a tutte le latitudini, che sfrutta la circolazione del flusso d’aria (effetto camino) nell’intercapedine creata tra il rivestimento esterno e la superficie di tamponamento.
Si viene così ad ovviare naturalmente al problema della condensa, mentre la superficie dell’immobile è protetta dal deterioramento indotto dagli agenti atmosferici e dagli sbalzi termici. Nel caso qui disegnato vediamo come è formata una parete. All’ interno un tavolato in laterizio forato rifinito con intonaco per interni, al centro uno strato di isolante termico con una guaina di protezione e verso l’ esterno il rivestimento con camera d’ aria. Oggi quest’ ultima parte è comunemente chiamata “pelle”. Il solaio di terra invece è realizzato in cemento armato, isolato da entrambe i lati e con barriera al vapore dalla parte del flusso d’ aria calda. Verso l’ interno, sottofondo e pavimentazione.
Click sull’ immagine del particolare costruttivo per il download del file DWG e blocchi CAD
Lascia un commento