Copertura X-Lam _3
Particolare costruttivo di una copertura realizzata con pannelli X-Lam, un prodotto finito in legno, compatto e monolitico, realizzato alternando strati trasversali a strati longitudinali. Questo incrocio consente di avere un pannello resistente, che sopporta anche i carichi più pesanti. In questo particolare costruttivo abbiamo un tetto ventilato, ottenuto grazie a quell’ intercapedine, creata grazie opportuni distanziatori, tra il manto di copertura e il tavolato. Questo tipo di tetto permette che venga diminuito di molto il calore trasmesso dalle tegole, soprattutto nella stagione calda, alla struttura sottostante. Inoltre viene smaltito il vapore acque che si crea con il calore degli ambienti interni e che si poserebbe sull’ intradosso delle tegole. Lo strato di X-Lam, portante. è poi totalmente rivestito, soprattutto con strati cospicui di isolante che concorrono assieme allo stesso X-Lam all’ alta sostenibilità della struttura.
Lascia un commento