Copertura Piana _27
La struttura del solaio della copertura piana è in latero cemento, con pignatte collaboranti e travetti prefabbricati armati, che creno la nervatura opportuna di supporto. Il getto completa il pacchetto strutturale. Sopra, un massetto armato con rete elettrosaldata ha il compito di irrigidire il piano e ripartire adeguatamente i carichi. Sopra il massetto sono stati creati dei cordoli con mattoni in laterizio forato, gradualmente dall’ esterno verso l’ interno sempre più alti che, sostenendo un tavolato orizzontale di tavelle, formano il piano pendente. Lo spazio tra i cordoli è riempito con materiale isolante. Sopra il piano di pendenza si susseguona stati di malta di ripartizione e uno finale di guaina impermeabilizzante ricoperto da ghiaia drenante. Da notare la bocchetta di raccolta acque a livello della guaina e il pluviale a cui è collegata. La parete perimetrale è formata da mattoni facciavista , una camera d’aria isolante e uno strato verso l’ interno di mattoni forati in laterizio. La testata della muratura che sporge fin sopra il tetto piano è protetta da una scossalina. L’ intradosso del solaio di copertura è invece trattato con un controsoffitto.
Lascia un commento