Author Archives: admin - Page 3
Casa 4×4, Tadao Ando
L'origine di questo progetto è un concorso organizzato da una rivista che mise in contatto il cliente con l'architetto Tadao Ando. La Casa 4x4 si adatta perfettamente alle caratteristiche del…
Lingotto Factory, Renzo Piano
Costruito negli anni '20 per Fiat, il Lingotto divenne il più grande e moderno impianto per la produzione di automobili in Europa, sia dal punto di vista architettonico che produttivo. L'edificio…
Kaufmann House, Richard Neutra
Richard Neutra nel 1946 ricevette l'incarico di progettare una nuova casa per la famiglia Kaufmann, la stessa che qualche anno prima aveva chiesto a Frank Lloyd Wright di progettare Falling…
Des Moines Art Center, Richard Meier
Il Des Moines Art Center nasce grazie ad un generoso lascito privato nel 1948, e fu destinato ad ospitare una collezione di opere di grandi artisti del Novecento, europei ed americani.…
Chiesa di Dio Padre Misericordioso, le Vele, Richard Meier
Il concorso internazionale ad inviti per una nuova chiesa bandito nel 1995 fu vinto dal l'architetto britannico Richard Meier, che progettò, in occasione del Giubileo 2000, una chiesa parrocchiale che fosse…
Casa Westchester, Richard Meier
Casa Westchester, nello stato New York, offre ai suoi fruitori una grande varietà di viste e di paesaggi intrecciati da muretti a secco. La casa, il garage e la piscina…
Kursaal, Rafael Moneo
«L’analogia fra edifici e oggetti ignora completamente la natura dell’architettura che cerca, invece, di integrarsi con il contesto, amplificare e creare identità il che significa che chi disegna edifici e…
Casa della Musica, Rem Koolhaas
L'idea della Casa della Musica di Porto deriva dalla selezione della città come una delle due Capitali della Cultura in Europa nel 2001. Furono invitati a una procedura di gara ristretta…
Casa Schroeder, Gerrit Rietveld
Casa Schroeder è un grande esempio di architettura De Stijl. Progettata da Gerrit Rietveld e costruita nel 1924 fu la dimora della signora Schroeder a Utrecht. Bruno Zevi in "Poetica…
Ibirapuera Auditorium, Oscar Niemeyer
La storia di questa struttura culturale, risale al 1954, quando l'architetto Oscar Niemeyer stese il primo progetto. Di quella prima proposta non è stata realizzata solo la piazza di accesso.…